L’autoesame del seno è essenziale, anche con le protesi. Grazie ai progressi delle moderne protesi, come quelle di Motiva®, è comunque essenziale controllare e palpare il seno regolarmente, in modo da poter individuare rapidamente eventuali cambiamenti e prendersi cura di sé con fiducia.

L’autopalpazione, una procedura essenziale

L‘Ottobre Rosa è un momento per ricordare l’importanza della prevenzione del cancro al seno. Che tu abbia o meno delle protesi, conoscere il tuo corpo e tenere d’occhio i cambiamenti è essenziale.

Per questo ti consigliamo vivamente di sottoporti a controlli regolari e di ascoltare il tuo corpo. Inoltre, è altrettanto importante incoraggiare chi ti sta vicino a fare lo stesso, perché la vigilanza è un bene prezioso tutto l’anno, a prescindere dall’età.

I passi per un’autopalpazione efficace

Per un autoesame efficace, ecco alcuni semplici passi da seguire:

Testimonianza Clinique Esthétique Lausanne
Autopalpazione: osserva il tuo seno

Osserva visivamente
il tuo seno

Mettiti davanti a uno specchio ed esamina eventuali cambiamenti nella forma, nelle dimensioni o nella consistenza della tua pelle.

Testimonianza Clinique Esthétique Lausanne
Autopalpazione dei seni, in piedi e sdraiati

Palpazione in
in piedi e sdraiati

Effettua dei movimenti circolari sul seno, prestando particolare attenzione alle zone intorno alle ascelle e alla clavicola.

Testimonianza Clinique Esthétique Lausanne
Autopalpazione delicata del seno

Sii gentile
per sentirti meglio

Con gli impianti, è importante essere delicati per distinguere correttamente i tessuti naturali dall’impianto.

Video guida all’autopalpazione

In questo video, Motiva ti mostra come eseguire una semplice autopalpazione, anche in presenza di protesi mammarie.

Prestare attenzione all’aspetto e alla sensazione del tuo seno è essenziale per individuare eventuali cambiamenti e consultare un professionista della salute il prima possibile.

L’autoesame è un passo fondamentale per la diagnosi precoce, quindi non dimenticare di aggiungerlo alla tua routine di benessere!

In che modo gli impianti Motiva® facilitano l’autoesame?

Avere delle protesi mammarie non è più un ostacolo a un controllo accurato. Le protesi Motiva® si distinguono per il loro design che riproduce una sensazione naturale, rendendo l’autopalpazione semplice e precisa.

Queste innovazioni tecnologiche rendono più facile l’individuazione di eventuali anomalie, in modo che tu possa mantenere il controllo sulla salute del tuo seno.

Massima sicurezza con gli impianti Motiva

Le Motiva Implants® non sono progettate solo per l’estetica, ma anche per facilitare il monitoraggio regolare della salute del tuo seno. Grazie a tecnologie come SilkSurface™ e TrueMonobloc™, garantiscono la compatibilità con gli esami medici necessari, senza compromettere l’accuratezza della diagnosi precoce.

La diagnosi precoce è fondamentale nella lotta contro il cancro al seno. Lungi dall’essere un ostacolo, le protesi mammarie dovrebbero essere considerate un elemento da integrare nel processo di sorveglianza.

Con o senza protesi mammarie, i controlli regolari sono essenziali per prevenire e individuare il più precocemente possibile qualsiasi anomalia o gene.

Assistenza personalizzata da Entourage

Ogni tua domanda o dubbio sulle protesi mammarie merita un’attenzione particolare. Ti invitiamo a non esitare mai a consultare un professionista della salute se noti dei cambiamenti o hai dei dubbi.

Un follow-up tempestivo e personalizzato può fare un’enorme differenza per il tuo benessere e la durata dei tuoi impianti.

Durante tutto l’anno, la vigilanza è il tuo miglior alleato!

Il messaggio dell’Ottobre Rosa risuona tutto l’anno: la prevenzione è la nostra più preziosa alleata. Anche dopo l’autocontrollo, resta in contatto con il tuo corpo e fai attenzione ai minimi cambiamenti.

Incoraggia i tuoi amici e familiari a fare lo stesso, perché ogni gesto conta nella lotta contro il cancro al seno.